ICDL- Patente Europea del Computer
ECDL Full Standard, parte integrante della Nuova ECDL, ha ottenuto nel 2014 il riconoscimento di ACCREDIA, l’Ente Nazionale preposto a validare i processi di certificazione delle persone (Decreto Legislativo n 13 del 16 gennaio 2013).
Con questo riconoscimento ECDL Full Standard diventa:
- l’unica certificazione di competenze digitali accreditata
- l’unica comune a tutte le figure professionali, anche al di fuori del mondo ICT.
Riconoscimenti per gli studenti nella scuola e nell’università
L’ECDL è riconosciuta come credito formativo:
- negli Istituti Superiori per gli esami di Stato;
- in molti corsi di Laurea e dipartimenti Universitari.
In base all’autonomia di cui usufruiscono le Istituzioni ogni singolo Istituto scolastico, ogni singolo Ateneo, è libero di decidere se riconoscere come credito formativo e che punteggio assegnare.
MODULI E CERTIFICAZIONI
Fonte: http://www.ecdl.it
OBIETTIVI ---------> Fornire competenze e capacità professionali di informatica per poter sostenere gli esami per la nuova Patente Europea del Computer (ICDL) che vanno a rafforzare il laboratorio di informatica della mattina didattica.
CONTENUTI ---------> Sistema operativo Windows, Pacchetto Microsoft Office: Microsoft Word, Microsoft Excel e Microsoft PowerPoint.; Navigazione Internet, gestione della posta elettronica, Sicurezza Informatica e suite Google con apprendimento della collaborazione on-line e della tecnologia mobile.
TEMPI E MODALITA’ ---------> Il tutoraggio comprende 10 ore di lezione per ogni singolo modulo, il primo modulo si svolgerà nel periodo di ottobre/gennaio e il secondo modulo febbraio/maggio.
Per ogni singolo modulo verrà svolto un esame conclusivo .